Pagamenti dell'Amministrazione

Indice dei contenuti
Indicatore trimestrale di tempestività dei pagamenti
Riferimento normativo: Art. 33 D. L.vo 33/2013
Dati pubblicati ai sensi e con le modalità di cui al D.P.C.M del 22 settembre 2014, modificato con Circolare n. 22 del 22/7/2015.
Il Comune di SPILIMBERGO pubblica, di seguito, l'indicatore trimestrale dei tempi medi di pagamento relativi agli acquisti di beni, servizi e forniture.Come è calcolato l'indicatore: è la somma, per ciascuna fattura emessa a titolo corrispettivo di una transazione commerciale, dei giorni effettivi intercorrenti tra la data di scadenza della fattura (o richiesta equivalente di pagamento) e la data di pagamento ai fornitori, moltiplicata per l'importo dovuto e rapportata alla somma degli importi pagati nel periodo di riferimento (vedi articolo 9 del DPCM 22 settembre 2014).
Frequenza di aggiornamento: il dato è disponibile a partire dal 2015 e viene aggiornato ogni tre mesi, entro 30 giorni dalla conclusione del trimestre a cui si riferisce.
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | -7,49 | 724 | 1.716.450,21 |
2 | |||
3 | |||
4 | |||
TOTALI anno | -7,49 | 724 | 1.716.450,21 |
Indicatore annuo giorni di ritardo pagamenti | -7,49 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | - 1,29 | 784 | 1.274.994,08 |
2 | -13,91 | 697 | 904.180,16 |
3 | -15,60 | 724 | 1.439.704,38 |
4 | -14,89 | 836 | 2.264.063,17 |
TOTALI anno | -11,42 | 3.045 | 6.080.556,18 |
Indicatore annuo giorni di ritardo pagamenti | -11 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | - 4,53 | 537 | 1.364.087,88 |
2 | -3,87 | 787 | 1.994.229,00 |
3 | -3,50 | 624 | 1.631.562,40 |
4 | -5,44 | 830 | 1.414.154,86 |
TOTALI anno | -4,35 | 2.778 | 6.407.034,14 |
Indicatore annuo giorni di ritardo pagamenti | -5 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | -19,75 | 574 | 1.059.658,72 |
2 | -16,03 | 791 | 1.523.282,22 |
3 | -14,17 | 907 | 1.025.926,98 |
4 | -10,92 | 1.039 | 2.035.139,16 |
TOTALI anno | -14,55 | 3.311 | 5.644.007,08 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | 17,50 | 635 | 1.263.978,87 |
2 | -16,69 | 863 | 1.414.764,41 |
3 | -20,06 | 925 | 1.369.551,24 |
4 | -20,32 | 1.192 | 1.691.196,34 |
TOTALI anno | -18,74 | 3.615 | 5.739.490,86 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | 8,13 | 763 | 1.213.582,20 |
2 | -15,41 | 832 | 1.345.292,84 |
3 | -9,73 | 828 | 1.161.946,83 |
4 | -14,68 | 894 | 1.735.926,67 |
TOTALI anno | -8,73 | 3.317 | 5.456.748,54 |
Trimestre | Indicatore | N. Fatture liquidate | Importo liquidato |
1 | -10,15 | 482 | 1.108.579,59 |
2 | - 6,45 | 1.008 | 1.276.575,00 |
3 | -12,33 | 552 | 852.665,55 |
4 | -10,93 | 839 | 1.559.529,55 |
TOTALI anno | -9,8 | 2.881 | 4.707.349,69 |
Indicatore di tempestività dei pagamenti anni precedenti al 2015
Riferimento normativo: Art. 33 D. L.vo 33/2013
Delibera G.M. n. 34 dell'8/3/2012: Definizione delle misure organizzative finalizzate al rispetto della tempestività di pagamenti da parte dell'Ente ai sensi art. 9 del D.L. n. 78/2009, convertito con Legge n. 102/2009. - Allegato 1)
- Tempo medio di pagamento calcolati secondo i criteri di cui al D.P.C.M. 22/9/2014 - ANNO 2014: -15,1 giorni
- Tempo medio di pagamento dalla data di ricevimento della fattura - ANNO 2014: 14,9 giorni
- Tempo medio di pagamento dalla data di ricevimento della fattura - ANNO 2013: 19 giorni
IBAN e pagamenti informatici
Riferimento normativo: Art. 36 D. L.vo 33/2013
Codice IBAN dal 28/5/2018: IT 82 D 03599 01800 000000139259 presso Cassa Centrale Banca - Credito Cooperativo Italiano - Filiale di Trento
Codice BIC/SWIFT dal 28/5/2018: CCRTIT2TXXX
CCP Postale: T88 W076 0112 5000 0001 1754 595 (Generale)
CCP Postale: T49 X076 0112 5000 0001 2517 595 (per pagamenti TARSU giornaliera)
CCP Postale: T38 X076 0112 5000 0001 1835 592 (per pagamento contravvenzioni Codice della Strada)
Pagamenti con POS-Bancomat presso gli sportelli dei seguenti Uffici:
- EDILIZIA PRIVATA / URBANISTICA
- POLIZIA LOCALE
- SERVIZI DEMOGRAFICI
FATTURAZIONE ELETTRONICA

Fatturazione elettronica PA - Comunicazione ai fornitori del Comune di SPILIMBERGO
Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214.
In ottemperanza a tale disposizione, questa Amministrazione, a decorrere dal 31 marzo 2015, non potrà più accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A "Formato delle fattura elettronica" del citato DM n. 55/2013.
Peraltro, ai sensi dell'articolo 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, l’Amministrazione individua i propri uffici deputati alla ricezione delle fatture elettroniche inserendoli nell’Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA), che provvede a rilasciare per ognuno di essi un Codice Univoco Ufficio secondo le modalità di cui all'allegato D "Codici Ufficio".
Il Codice Univoco Ufficio è una informazione obbligatoria della fattura elettronica e rappresenta l’identificativo univoco che consente al Sistema di Interscambio (SDI), gestito dall’Agenzia delle Entrate, di recapitare correttamente la fattura elettronica all’Ufficio destinatario.
L'informazione relativa al Codice Univoco Ufficio deve essere inserita nella fattura elettronica in corrispondenza dell'elemento del tracciato 1.1.4 denominato "Codice Destinatario".
Il Codice univoco Ufficio Fatturazione, per il Comune di SPILIMBERGO è il seguente:
UF0QRI
(il 3° carattere è "ZERO")
...............
Altri dati utili per la fatturazione:
- Ufficio di Fatturazione centrale: Uff_eFatturaPA
- Codice fiscale del Servizio di Fatturazione elettronica: 00207290933
- Data di avvio del Servizio di Fatturazione elettronica: 31/3/2015
PAGO PA
E' possibile effettuare, in modo sicuro e affidabile, pagamenti elettronici diretti al Comune di Spilimbergo anche attraverso il sistema PAGO PA, che è un sistema pubblico disciplinato da AGID (Agenzia per l'Italia Digitale sito internet www.agid.gov.it).
Informazioni dettagliate sono disponibili sul sito internet www.pagopa.gov.it.
Attraverso il sistema PAGOPA è possibile effettuare il pagamento con le seguenti modalità:
- sul sito web http://pagamenti.regione.fvg.it, indicando il codice fiscale e il codice avviso di pagamento presente sull'avviso di pagamento inviato dal Comune ovvero accedendo tramite SPID;
- presso banche e altri operatori aderenti all'inziativa tramite i canali da questi messi a disposizione (homebanking, bancomat, app su smartphone o tablet, sportello, ricevitorie, tabaccai e supermercati, ecc...). L'elenco degli operatori abilitati è disponibile alla pagina https://www.pagopa.gov.it/it/dove-pagare/. E' necessario utilizzare il codice avviso di pagamento oppure il QR Code presente sull'avviso di pagamento inviato dall'Ente ovvero il codice interbancario CBILL presso banche abilitate.
Per informazioni rivolgersi all'Ufficio Ragioneria tel. 0427-591230- 231 mail ragioneria(at)comune.spilimbergo.pn.it.
Elenco debiti comunicati ai creditori
Debiti scaduti per obbligazioni giuridicamente perfezionate relative a somministrazioni, forniture, appalti e prestazioni professionali maturati alla data del 31 dicembre 2012 (art. 1 e art. 6, comma 9, d.l. 8 aprile 2013, n. 35 convertito con modificazioni in l. 6 giugno 2013, n. 64)
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2020
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2019
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2018
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2017
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2016
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2015
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2014
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2013
- Elenco debiti comunicati ai creditori: dichiarazione di assenza di posizioni debitorie al 31/12/2012
Dati sui Pagamenti
Decreto legislativo 33/2013 (art. 4-bis, c. 2)
L'articolo 5 comma 2 del Decreto Legislativo 97/2016 prevede che ciascuna Amministrazione pubblica sul proprio sito istituzionale, in una parte chiaramente identificabile della sezione "Amministrazione trasparente", i dati sui propri pagamenti e ne permette la consultazione in relazione alla tipologia di spesa sostenuta (identificata dalla codifica SIOPE), all'ambito temporale di riferimento e ai beneficiari
Consulta sito soldipubblici.gov.it
Consultazione Pagamenti in relazione alla tipologia di spesa (Codifica SIOPE)
- Esercizio 2020: 2° semestre
- Esercizio 2020: 1° semestre
- Esercizio 2019: 1° semestre - 2° semestre
- Esercizio 2018: 1° semestre - 2° semestre
- Esercizio 2017
- Esercizio 2016