Servizi Demografici
Servizi Demografici, Statistici e Cimiteriali
Assessore referente: SINDACO
Responsabile del Servizio
dott. Ugo BATTISTELLA
Addetti
Gian Paolo CECONI
Natascia FACCHIN
Eugenio GIACOMELLO
Ubicazione
Palazzo degli Spilimbergo "di Sopra" - Piazzetta Tiepolo,1 - Piano terra
Orari di apertura al Pubblico
A partire da LUNEDI’ 30 LUGLIO 2012 l’Ufficio dei Servizi Demografici e Cimiteriali (Anagrafe – Stato Civile – Elettorale – Leva Militare – Cimiteri – Anagrafe canina) osserverà il nuovo orario di apertura al pubblico:
- al Mattino:
- dal Lunedì al Venerdì: dalle 9,30 alle 12,30
- al Pomeriggio:
- il Martedì: dalle 15,00 alle 18,30
- il Giovedì: dalle 15,00 alle 17,30
Sarà possibile richiedere un appuntamento, al di fuori dell’orario sopraindicato, per pratiche inerenti le pubblicazioni matrimoniali ed il rilascio di carte d’identità per le quali è dimostrabile il carattere d’urgenza.
Recapiti
tel. 0427 591.155
fax 0427 591.156
mail: anagrafe(at)comune.spilimbergo.pn.it
elettorale@comune.spilimbergo.pn.it
Descrizione attività
Il Settore Servizi Demografici, Statistici e Cimiteriali provvede:
- alla tenuta ed aggiornamento dei registri della Popolazione Residente e della Popolazione iscritta nell’Anagrafe dei Residenti all’Estero (A.I.R.E.), al rilascio dei certificati ed atti collegati ed alla cura di ogni altro atto previsto dall’Ordinamento Anagrafico;
- alle variazioni di residenza su carte di circolazione e patenti di guida;
- alla compilazione ed aggiornamento dello stradario comunale, alla toponomastica e numerazione civica;
- agli adempimenti relativi agli obblighi di Leva Militare;
- alla tenuta dei registri dello Stato Civile, ai servizi connessi, alla relativa certificazione;
- alla cura delle Liste Elettorali, atti e gestione delle procedure ed operazioni elettorali in tutte la fasi;
- alla tenuta ed aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari;
- all’adempimento di quanto previsto in materia di Statistica Comunale, statistiche per conto ISTAT e statistiche campione;
- all’assistenza ai richiedenti per assegnazione alloggi popolari ATER e consulenza agli utenti;
- al rapporto con gli stranieri, permessi di soggiorno, documentazione per rilascio visti di ingresso in Italia, assistenza per ricongiungimento nuclei familiari;
- all’aggiornamento mensile dell’Anagrafe Sanitaria;
- all’istruttoria per il rilascio dei codici fiscali per i nuovi nati, e alla rettifica dei codici fiscali errati sulla scorta delle risultanze dello Stato Civile;
- ai rapporti con Questura, Prefettura, Procura della Repubblica, Agenzia delle Entrate, per la registrazione e la comunicazione dei decessi;
- alla tenuta ed aggiornamento dell’Anagrafe Canina con assistenza al Veterinario e registrazione applicazione microchip identificativi e interventi in materia di colonie feline
ai Servizi Cimiteriali, relativamente a:
- alle assegnazioni di loculi, tombe di famiglia, cellette ossario e aree cimiteriali con predisposizione determine, contratti e controllo pagamenti, remissione loculi con conseguenti rimborsi;
- alla ricognizione stato attuale sepolture e previsione esumazioni di massa future;
- vigilanza, assieme ai Servizi Tecnici Manutentivi, ciascuno per la sua parte di competenza, sulla corretta gestione delle attività appaltate a ditta esterna (pulizia e mantenimento decoroso dei luoghi, cimiteriali, inumazioni ordinarie e straordinarie, tumulazioni, esumazioni di salme)
L'AUTOCERTIFICAZIONE
- Che cos'è
- Cosa si può autocertificare
- Come funziona
- Sottoscrizione e autentica
- Autocertificazioni anagrafiche e atti di notorietà: la Modulistica da compilare e stampare on-line
DOCUMENTAZIONE
Albo dei Giudici Popolari
CORTE D'ASSISE
CORTE D'ASSISE D'APPELLO